13-17 GIUGNO 2025
2' EDIZIONE
INFO UTILI
ALLA SCOPERTA DEL LAZIO ATTRAVERSO I LUOGHI INTERESSATI DALLA PRESENZA DEI PAPI NELLA STORIA
Il territorio laziale, ed in particolare i grandi e piccoli centri urbani, sono impregnati di storia, cultura ed eccellenze enogastronomiche. La bici, come mezzo per il benessere psico-fisico e con una particolare attenzione all’inclusione e all’ecosostenibilità, è secondo noi un’occasione per stare inoltre in compagnia e in sfida con se stessi o con amici.

DOVE DORMIRE
Sul territorio laziale che percorriamo troverete B&B, alberghi, affittacamere e agriturismi. Parola d’ordine: pianificare le tappe e prenotare in anticipo, attenzione ai borghi più piccoli potrebbero essere gli unici ad essere sforniti di strutture o disponibilità limitate. Chi ha maggior spirito di adattamento e vuole vivere un’esperienza più avventurosa, può optare per il campeggio.

DOVE CAMPEGGIARE
Sono presenti lungo i percorsi svariate strutture per campeggio. Suggeriamo, in occasione del Giubileo e della recente scomparsa del Papa, l’importanza di prenotate per tempo.
COME RAGGIUNGERCI
Come raggiungere il punto di partenza del Trail dei Papi! 🚴♂️
Se stai pianificando di partecipare al nostro evento di Gravel Bike ma non ti trovi nei pressi di Bracciano o del Lazio in generale, non preoccuparti! Arrivare qui è facile, comodo e ben collegato da tutta Italia.
- Da qualunque destinazione italiana, puoi prendere un treno che ti porta comodamente a Roma Termini, il principale snodo ferroviario della capitale.
Una volta arrivato a Roma Termini, hai due opzioni facili per raggiungere Bracciano: - Metro A fino alla fermata Valle Aurelia, e poi prendi la Linea FL3 che ti porta direttamente a Bracciano.
- Oppure prendi la Metro B e scendi a Ostiense, da dove puoi salire sulla Linea FL3 diretta a Bracciano.
🚂 Il Trail ti aspetta per esplorare il Lazio in sella alla tua gravel bike!
🗓️ Quando: 13-17 Giugno
CONTATTACI
Fiumi d’inchiostro sono stati versati per descrivere ogni bellezza di Roma “Città Eterna”.
Si lascia, quindi, alla fantasia del cicloturista percorrere la storia della Roma papalina.
CONTATTI E INFO:
info@traildeipapi.it
Cell.: +39 327.4008158